
AUTISMO: quaderno operativo per potenziare le abilità cognitive-curriculari
Dicembre 28, 2024
ADHD – UNA GUIDA COMPLETA disponibile
Gennaio 16, 2025PACCHETTO PER LAVORARE SULLA GRAFOMOTRICITA’
€117.00 Il prezzo originale era: €117.00.€112.00Il prezzo attuale è: €112.00.
*La Disgrafia*🧠✍️
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che si manifesta con difficoltà nella grafia, ovvero nella scrittura a mano. Chi ne soffre può presentare problemi nella formazione delle lettere, nella dimensione e nell’allineamento delle stesse, nella spaziatura tra le parole e nella velocità di scrittura.
👉*Come Lavorare sulla Disgrafia?*
Il volume delle dott.sse D’Antonio e Tabellione, offre un approccio multidisciplinare e strutturato per affrontare la disgrafia.
👉*Intervento precoce:* Un intervento precoce è cruciale per migliorare le prospettive di recupero.
👉*Approccio multisensoriale* : Coinvolgere più sensi (vista, udito, tatto) durante le attività può favorire l’apprendimento e la memorizzazione dei movimenti grafici.
👉*Esercizi grafo-motori:* All’interno del MANUALE TEORICO PRATICO DELLA GRAFOMOTRICITÀ troverete esercizi mirati a sviluppare la coordinazione oculo-manuale, la forza muscolare e la precisione dei movimenti (lavoro sulla grande e piccola progressione, sulla motricità fine settoriale e sulle prassie bimanuali).
Inoltre troverete schede a colori motivanti mirate per lavorare sugli aspetti visuo-spaziali, visuo-percettivi e sulle forme grafiche prescritturali, oltre ad esercizi di copia di lettere, parole e frasi, per consolidare i movimenti grafici corretti (pattern grafomotori).
*La Disgrafia*🧠✍️
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che si manifesta con difficoltà nella grafia, ovvero nella scrittura a mano. Chi ne soffre può presentare problemi nella formazione delle lettere, nella dimensione e nell’allineamento delle stesse, nella spaziatura tra le parole e nella velocità di scrittura.
👉*Come Lavorare sulla Disgrafia?*
Il volume delle dott.sse D’Antonio e Tabellione, offre un approccio multidisciplinare e strutturato per affrontare la disgrafia.
👉*Intervento precoce:* Un intervento precoce è cruciale per migliorare le prospettive di recupero.
👉*Approccio multisensoriale* : Coinvolgere più sensi (vista, udito, tatto) durante le attività può favorire l’apprendimento e la memorizzazione dei movimenti grafici.
👉*Esercizi grafo-motori:* All’interno del MANUALE TEORICO PRATICO DELLA GRAFOMOTRICITÀ troverete esercizi mirati a sviluppare la coordinazione oculo-manuale, la forza muscolare e la precisione dei movimenti (lavoro sulla grande e piccola progressione, sulla motricità fine settoriale e sulle prassie bimanuali).
Inoltre troverete schede a colori motivanti mirate per lavorare sugli aspetti visuo-spaziali, visuo-percettivi e sulle forme grafiche prescritturali, oltre ad esercizi di copia di lettere, parole e frasi, per consolidare i movimenti grafici corretti (pattern grafomotori).