MANUALE PRATICO®
•••[160 GIOCHI ED ESERCIZI PER SVILUPPARE O POTENZIARE LE FUNZIONI ESECUTIVE IN ETÀ PRESCOLARE 3-6 ANNI]•••
Le
funzioni esecutive si riferiscono a un insieme di abilità cognitive superiori che sono coinvolte nel controllo, nella pianificazione e nell'esecuzione delle attività quotidiane. Queste abilità svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo dei bambini dai 3 ai 6 anni, poiché influenzano la loro capacità di autoregolamentazione, problem-solving e comportamento sociale. Qui ci sono alcune abilità di base delle funzioni esecutive per questa fascia d'età e suggerimenti su come svilupparle:

Attenzione:
Gioca a giochi che richiedono concentrazione, come cercare le differenze in immagini o costruire puzzle.
Leggi storie e fai domande per vedere se il bambino è attento ai dettagli.
Mantieni le istruzioni brevi e chiare quando dai compiti o istruzioni.
Pianificazione:
Aiuta il bambino a pianificare le proprie attività quotidiane, come vestirsi al mattino o preparare uno spuntino.
Fornisci un elenco di controllo o una routine visiva per aiutare il bambino a seguire una sequenza di passaggi.
Insegna loro a organizzare i loro giocattoli o materiali.

Memoria di lavoro:
Esegui giochi di memoria come "Memory" (gioco dei memoria) o "Simon says" (Simon dice).
Encoraggia il bambino a ripetere istruzioni o informazioni importanti per ricordarle.
Usa canzoni o rime per aiutare a memorizzare informazioni, come l'alfabeto o i numeri.

Controllo degli impulsi:
Insegna al bambino a fermarsi e pensare prima di agire in situazioni sociali o problemi.
Ricompensa e rafforza il comportamento di autocontrollo.
Pratica giochi di ruolo che coinvolgono aspetti sociali e rispetto per gli altri.

Flessibilità cognitiva:
Gioca a giochi che richiedono la flessibilità mentale, come "Simon dice" o giochi di ruolo.
Insegna al bambino ad adattarsi a situazioni inaspettate o a cambiamenti di piano.
Promuovi la risoluzione creativa dei problemi e offri opzioni alternative.

Inibizione:
Insegna al bambino a fermarsi quando gli viene detto di farlo, ad esempio durante un gioco o un'attività pericolosa.
Promuovi il rispetto delle regole e delle norme sociali.
Utilizza strategie di countdown o segnali visivi per aiutare il bambino a regolare il comportamento.
È importante notare che lo sviluppo delle funzioni esecutive è un processo graduale e che i bambini possono variare nelle loro abilità individuali. Fornire opportunità per esercitare queste abilità attraverso il gioco, l'apprendimento strutturato e l'interazione sociale contribuirà a sostenere il loro sviluppo.
PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DELLE FUNZIONI ESECUTIVE
UNA DELLE COMPONENTI DELLE FE che potete valutare attraverso il nostro unico, originale, innovativo

Protocollo di valutazione qualitativa funzionale delle componenti delle funzioni esecutive per bambini di 4-10 anni (e anche per adulti), uno strumento utilizzato per valutare le abilità cognitive e comportamentali dei bambini in questa fascia di età.

Attraverso il protocollo si osserva il comportamento del bambino in diverse situazioni presentate dal professionista.

L'OBIETTIVO é quello di
-Identificare le aree di forza e di debolezza
-identificare le aree in cui il bambino ha bisogno di supporto e di intervento.
-sviluppare un piano di intervento personalizzato per aiutare il bambino a migliorare le sue abilità cognitive e comportamentali.
-monitorare i progressi del bambino e adattare il piano di intervento in base alle sue esigenze.