Prodotti

Filtri

Disponibilità

Prezzo

0

144

106 CARDS PER POTENZIARE I DOMINI DELLA FUNZIONI ESECUTIVE PDF
Prezzo normale €25,00
Prezzo normale Sale price €25,00
Prezzo unitario  per 
106 CARDS plastificate
Prezzo normale €49,00
Prezzo normale Sale price €49,00
Prezzo unitario  per 
50 SPECIAL CARDS PDF
Prezzo normale €9,90
Prezzo normale Sale price €9,90
Prezzo unitario  per 
50 SPECIAL CARDS plastificate
Prezzo normale €26,00
Prezzo normale Sale price €26,00
Prezzo unitario  per 

ABILITA' VISUO PERCETTIVE - 118 schede operative PDF

𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 E 𝗢𝗥𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗩𝗜𝗦𝗨𝗢-𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘 📝👀 Le abilità 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗼-𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 si riferiscono alla capacità di 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 che provengono dallo 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼, di utilizzarle e di organizzarle per svolgere differenti compiti, tra cui: 🔸disegnare, scrivere e copiare; 🔸memorizzare visivamente un’informazione; 🔸riconoscere forme geometriche; 🔸mettere in colonna o allineare numeri, lettere, oggetti; 🔸orientarsi nello spazio; 🔸decifrare simboli, lettere, numeri; 🔸muoversi. Le abilità visuo-spaziali costituiscono, quindi, alcuni dei 𝗽𝗿𝗲𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 e la loro maturazione avviene in modo diverso da persona a persona. 🎯Gli 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗶𝘀𝘂𝗼-𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 possono essere un ottimo supporto nella rieducazione della scrittura per aiutare

Prezzo normale €15,00
Prezzo normale Sale price €15,00
Prezzo unitario  per 
BRAIN GAME (scatola gioco neuropsicomotorio)

BRAIN GAME (scatola gioco neuropsicomotorio)

FAVOLOSO GIOCO INTERATTIVO NEUROPSICOMOTORIO Un gioco interattivo neuropsicomotorio come "Brain Game" è un ottimo strumento per stimolare le capacità cognitive e motorie, soprattutto in un'era dominata dai dispositivi digitali. MATERIALE DA UTILIZZARE NON COMPRESO NELLA SCATOLA: matita, carta, palla MODALITA’ N° 1 Si distribuisce per ogni bambino una pedina. Si decide il bambino che deve iniziare e si prosegue in senso antiorario. Il primo bambino lancia i dati, posiziona la sua pedina sul numero corrispondente e l’adulto consegna al bambino la carta con l’istruzione (ad esempio nel dado esce il n° 8, si consegna la carta 8). L’istruzione può essere letta dall’adulto oppure dal bambino stesso. Il gioco continua nella stessa modalità per gli altri partecipanti fino ad arrivare al numero 40 (dopo che il bambino ha eseguito la prova, lo si può conclamare vincitore). MDALITA’ 2 Si distribuisce per ogni bambino una pedina. Si decide il bambino che deve iniziare e si prosegue in senso antiorario. L ‘adulto presenta al bambino le carte (il numero deve essere rivolto verso sè stessi e il bambino non deve vederlo) ed egli dovrà pescarne una e posizionare la pedina in base al numero della carta pescata. L’istruzione può essere letta dall’adulto oppure dal bambino stesso. Il gioco continua nella stessa modalità per gli altri partecipanti fino ad arrivare al numero 40 (dopo che il bambino ha eseguito la prova, lo si può conclamare vincitore). Un gioco interattivo neuropsicomotorio come "Brain Game" è un ottimo strumento per stimolare le capacità cognitive e motorie, soprattutto in un'era dominata dai dispositivi digitali. E’ un'attività progettata specificamente per stimolare la connessione tra mente e corpo. Coinvolge una serie di esercizi che richiedono l'uso coordinato di diverse abilità cognitive e motorie, come: Attenzione: concentrarsi su un compito specifico, ignorando le distrazioni. Memoria: ricordare immagini o informazioni. Coordinazione: muovere in modo preciso e fluido diverse parti del corpo. Percezione: interpretare stimoli visivi, uditivi e tattili. Quali sono i benefici di giocare a "Brain Game"? Miglioramento delle funzioni cognitive: memoria, attenzione, concentrazione, velocità di pensiero. Sviluppo delle abilità motorie: coordinazione, equilibrio, agilità. Aumento della creatività: risoluzione di problemi in modo originale. Riduzione dello stress: il gioco è un'attività rilassante e divertente. I giochi neuropsicomotori, come "Brain Game", offrono un modo divertente e efficace per allenare il cervello e migliorare le proprie capacità cognitive e motorie. Incorporali nella tua routine quotidiana per mantenerti mentalmente e fisicamente attivo. LA SCATOLA CONTIENE: 4 SEGNAPOSTI, 1 Tabellone, 2 DATI, 40 CARTE, MANUALE D’ISTRUZIONE + UN REGALO

Prezzo normale €64,90
Prezzo normale Sale price €64,90
Prezzo unitario  per 

Esaurito

Brain junior ed. 2020

Brain junior ed. 2020

Allenare le funzioni esecutive dai 3 ai 7 anni VIDEO DIMOSTRAZIONE 🎗Le funzioni esecutive e i disturbi dello sviluppo🎗 Le funzioni esecutive sono un insieme di abilità cognitive di alto livello che ci permettono di pianificare, organizzare, prendere decisioni e controllare il nostro comportamento. Sono essenziali per affrontare compiti complessi e per adattarci a situazioni nuove. Quando le funzioni esecutive sono compromesse, possono insorgere difficoltà in vari ambiti della vita, come: * Apprendimento: difficoltà a concentrarsi, a seguire le istruzioni, a organizzare il lavoro. * Comportamento: impulsività, difficoltà a controllare le emozioni, problemi di comportamento sociale. * Vita quotidiana: difficoltà a gestire il tempo, a pianificare le attività, a risolvere problemi. Il legame con i disturbi dello sviluppo I disturbi dello sviluppo, come il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e i disturbi dello spettro autistico (ASD), sono spesso associati a deficit nelle funzioni esecutive. Questi deficit possono influenzare significativamente la qualità di vita delle persone affette da questi disturbi. Cosa fare? Se sospetti che tuo figlio o un tuo caro possa avere difficoltà legate alle funzioni esecutive, è importante consultare un professionista per una valutazione accurata.

Prezzo normale €25,00
Prezzo normale €35,00 Sale price €25,00
Prezzo unitario  per 
Visualizza il prodotto

Sale

Cofanetto cards plastificate
Prezzo normale €122,00
Prezzo normale €144,00 Sale price €122,00
Prezzo unitario  per 

Corso FAD - NO ECM - "Neuroscienze e sviluppo cerebrale del bambino"

PER: professionisti, insegnanti, genitori MODALITÀ: asincrona (con attestato di partecipazione) TIPOLOGIA: corso TEORICO (circa 142 pagine) + PRATICO (suggerimenti e consigli pratici + esercizi riabilitativi per ciascuna area di sviluppo) FINALITÀ: acquisire lo sviluppo motorio, cognitivo, emotivo-comportamentale del bambino dai 0 ai 6 anni PROGRAMMA: Neuroplasticità cerebrale, sinaptogenesi Formazione del Sistema Nervoso del bambino e organizzazione neurologica Mente assorbente e cervello plastico: come funziona la mente del bambino dalla nascita fino ai 6 anni Percezione e azione: i movimenti alla base della mente Dai movimenti alla cognizione: principali funzioni dei gangli della base Evoluzione dei sistemi sensoriali dal 1° mese di vita ai 6 anni (tattile, vestibolare, propriocettivo, visivo, uditivo, olfattivo) con relativi esercizi neuro-psicomotori per fornire input sensoriali Tappe di sviluppo del cervello infantile (da 0 mesi a 6 anni) Piramide dei bisogni di Maslow (1954) L'importanza del gioco nell'apprendimento infantile: giochi motori e giochi virtuali, tappe del gioco simbolico Consigli pratici per stimolare adeguatamente il Sistema Nervoso del bambino Suddivisione anatomica e funzionamento del Sistema Nervoso: emisfero destro e sinistro (integrazione orizzontale), strutture corticali e sottocorticali (integrazione verticale) Suddivisione anatomica e caratteristiche del cervello rettiliano, emotivo e razionale Capricci o crisi emozionali? Conoscere il meccanismo neurofisiologico alla base delle crisi Crisi di collera razionali ed emotive: cosa sono, come si differenziano e come gestirle Strategie per professionisti/genitori/insegnanti per favorire lo sviluppo cognitivo - emotivo -comportamentale del bambino (Daniel J. Siegel) dai 0 mesi ai 6 anni Capire i comportamenti tipici del bambino (dai 0 mesi ai 6 anni): frasi da non utilizzare con un bambino Come rinforzare un comportamento evitando le punizioni I rinforzi trappola Sette regole per stabilire limiti favorendo lo sviluppo intellettivo, sociale ed emotivo del bambino Neuroni specchio alla base dell'Empatia, del Linguaggio, dell'Imitazione Educare con Empatia: Intelligenza Emotiva del bambino Autoregolazione e comportamenti aggressivi nel bambino Strategie per professionisti/genitori/insegnanti per favorire lo sviluppo dell'Empatia (Daniel J. Siegel) dai 0 mesi ai 6 anni Pensiero e creatività: aree del cervello coinvolte nei processi cognitivi e creativi Strategie per professionisti/genitori/insegnanti per favorire lo sviluppo della Creatività dai 0 mesi ai 6 anni Sviluppo e aree del linguaggio Tappe e antecedenti del linguaggio Differenze tra linguaggio parlato e linguaggio scritto, cervello bilingue Strategie per professionisti/genitori/insegnanti per favorire lo sviluppo del linguaggio dai 0 mesi ai 6 anni EDIZIONE 2023 REALIZZATO DA: DOTT.SSA FRANCESCA TABELLIONE - DOTT.SSA ERIKA D'ANTONIO

Prezzo normale €50,00
Prezzo normale Sale price €50,00
Prezzo unitario  per 
Esercizi lettura e scrittura globale - PDF
Prezzo normale €34,90
Prezzo normale Sale price €34,90
Prezzo unitario  per 
Prezzo normale €25,00
Prezzo normale Sale price €25,00
Prezzo unitario  per 
Prezzo normale €5,90
Prezzo normale Sale price €5,90
Prezzo unitario  per