PDF+STAMPATO

Stampa: Il PDF che hai scelto viene stampato su fogli A4.
Rilegatura: I fogli stampati vengono inseriti in un raccoglitore portadocumenti in plastica, per una migliore conservazione.
Spedizione gratuita: Il raccoglitore ti verrà spedito direttamente a casa tua, all'indirizzo che indicherai durante l'acquisto.
Facilità d'uso: Per richiedere la stampa di un PDF, basta aggiungere questo servizio al tuo carrello dopo aver selezionato il PDF che ti interessa.
Perché scegliere questo servizio?

Comodità: Ricevi il tuo documento stampato e rilegato direttamente a casa, senza doverti preoccupare di nulla.
Pratica: Il raccoglitore in plastica protegge i tuoi documenti e li rende facili da consultare.
Ecologico: Riduci il consumo di carta e contribuisci alla tutela dell'ambiente.

Filtri

Disponibilità

Prezzo

0

176

PACCHETTO pdf PER LAVORARE SULLA GRAFOMOTRICITA'

PACCHETTO pdf PER LAVORARE SULLA GRAFOMOTRICITA'

*La Disgrafia*🧠✍️ La disgrafia è un disturbo specifico dell'apprendimento che si manifesta con difficoltà nella grafia, ovvero nella scrittura a mano. Chi ne soffre può presentare problemi nella formazione delle lettere, nella dimensione e nell'allineamento delle stesse, nella spaziatura tra le parole e nella velocità di scrittura. 👉*Come Lavorare sulla Disgrafia?* Il volume delle dott.sse D'Antonio e Tabellione, offre un approccio multidisciplinare e strutturato per affrontare la disgrafia. 👉*Intervento precoce:* Un intervento precoce è cruciale per migliorare le prospettive di recupero. 👉*Approccio multisensoriale* : Coinvolgere più sensi (vista, udito, tatto) durante le attività può favorire l'apprendimento e la memorizzazione dei movimenti grafici. 👉*Esercizi grafo-motori:* All'interno del MANUALE TEORICO PRATICO DELLA GRAFOMOTRICITÀ troverete esercizi mirati a sviluppare la coordinazione oculo-manuale, la forza muscolare e la precisione dei movimenti (lavoro sulla grande e piccola progressione, sulla motricità fine settoriale e sulle prassie bimanuali). Inoltre troverete schede a colori motivanti mirate per lavorare sugli aspetti visuo-spaziali, visuo-percettivi e sulle forme grafiche prescritturali, oltre ad esercizi di copia di lettere, parole e frasi, per consolidare i movimenti grafici corretti (pattern grafomotori).

Prezzo normale €107,00
Prezzo normale Sale price €107,00
Prezzo unitario  per 
PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE STAMPATO
Prezzo normale €39,90
Prezzo normale Sale price €39,90
Prezzo unitario  per 
GUIDA COMPLETA SULLA DISGRAFIA PDF

GUIDA COMPLETA SULLA DISGRAFIA PDF

 DISGRAFIA: una guida completa per professionisti, insegnanti e genitori", a cura dalle Dott.sse Francesca Tabellione ed Erika D’Antonio, si propone come una risorsa pratica e aggiornata, basata su conoscenze scientifiche, per comprendere e affrontare le sfide quotidiane e le continue frustrazioni legate alla Disgrafia. Contenuti principali: 1. una panoramica chiara sulla Disgrafia, con spiegazioni accessibili, chiare e semplici da comprendere per chiunque voglia conoscere questo disturbo su base disprassica. 2. indicazioni su come riconoscere precocemente i primi campanelli d’allarme di una probabile Disgrafia,  riducendo le conseguenze che questo disturbo ha non solo da un punto di vista degli apprendimenti, ma anche sotto il profilo emotivo-psicologico del bambino.  3. strumento di valutazione qualitativa funzionale della grafia + esercizi e suggerimenti pratici per supportare bambini e ragazzi nel loro percorso di sviluppo di una grafia fluida e armonica, sia a scuola che a casa. - Ruolo dei genitori e degli insegnanti: consigli su come collaborare efficacemente per creare un ambiente favorevole allo sviluppo delle competenze grafiche e soprattutto dei requisiti motorio-prassici della grafia. Questo volume si distingue per l’approccio multidisciplinare e per l’attenzione alle esigenze di chi vive quotidianamente le difficoltà legate alla scrittura, offrendo un supporto concreto e facilmente applicabile sia in terapia, sia a casa e sia a scuola.

Prezzo normale €20,00
Prezzo normale Sale price €20,00
Prezzo unitario  per 

Sale

FUNZIONI ESECUTIVE TNPEE STARTER PACK ***PDF***

FUNZIONI ESECUTIVE TNPEE STARTER PACK ***PDF***

MANUALE PRATICO® •••[160 GIOCHI ED ESERCIZI PER SVILUPPARE O POTENZIARE LE FUNZIONI ESECUTIVE IN ETÀ PRESCOLARE 3-6 ANNI]••• Le funzioni esecutive si riferiscono a un insieme di abilità cognitive superiori che sono coinvolte nel controllo, nella pianificazione e nell'esecuzione delle attività quotidiane. Queste abilità svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo dei bambini dai 3 ai 6 anni, poiché influenzano la loro capacità di autoregolamentazione, problem-solving e comportamento sociale. Qui ci sono alcune abilità di base delle funzioni esecutive per questa fascia d'età e suggerimenti su come svilupparle: Attenzione: Gioca a giochi che richiedono concentrazione, come cercare le differenze in immagini o costruire puzzle. Leggi storie e fai domande per vedere se il bambino è attento ai dettagli. Mantieni le istruzioni brevi e chiare quando dai compiti o istruzioni. Pianificazione: Aiuta il bambino a pianificare le proprie attività quotidiane, come vestirsi al mattino o preparare uno spuntino. Fornisci un elenco di controllo o una routine visiva per aiutare il bambino a seguire una sequenza di passaggi. Insegna loro a organizzare i loro giocattoli o materiali. Memoria di lavoro: Esegui giochi di memoria come "Memory" (gioco dei memoria) o "Simon says" (Simon dice). Encoraggia il bambino a ripetere istruzioni o informazioni importanti per ricordarle. Usa canzoni o rime per aiutare a memorizzare informazioni, come l'alfabeto o i numeri. Controllo degli impulsi: Insegna al bambino a fermarsi e pensare prima di agire in situazioni sociali o problemi. Ricompensa e rafforza il comportamento di autocontrollo. Pratica giochi di ruolo che coinvolgono aspetti sociali e rispetto per gli altri. Flessibilità cognitiva: Gioca a giochi che richiedono la flessibilità mentale, come "Simon dice" o giochi di ruolo. Insegna al bambino ad adattarsi a situazioni inaspettate o a cambiamenti di piano. Promuovi la risoluzione creativa dei problemi e offri opzioni alternative. Inibizione: Insegna al bambino a fermarsi quando gli viene detto di farlo, ad esempio durante un gioco o un'attività pericolosa. Promuovi il rispetto delle regole e delle norme sociali. Utilizza strategie di countdown o segnali visivi per aiutare il bambino a regolare il comportamento. È importante notare che lo sviluppo delle funzioni esecutive è un processo graduale e che i bambini possono variare nelle loro abilità individuali. Fornire opportunità per esercitare queste abilità attraverso il gioco, l'apprendimento strutturato e l'interazione sociale contribuirà a sostenere il loro sviluppo. PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE QUALITATIVA DELLE FUNZIONI ESECUTIVE UNA DELLE COMPONENTI DELLE FE che potete valutare attraverso il nostro unico, originale, innovativo Protocollo di valutazione qualitativa funzionale delle componenti delle funzioni esecutive per bambini di 4-10 anni (e anche per adulti), uno strumento utilizzato per valutare le abilità cognitive e comportamentali dei bambini in questa fascia di età. Attraverso il protocollo si osserva il comportamento del bambino in diverse situazioni presentate dal professionista. L'OBIETTIVO é quello di -Identificare le aree di forza e di debolezza -identificare le aree in cui il bambino ha bisogno di supporto e di intervento. -sviluppare un piano di intervento personalizzato per aiutare il bambino a migliorare le sue abilità cognitive e comportamentali. -monitorare i progressi del bambino e adattare il piano di intervento in base alle sue esigenze.

Prezzo normale €39,90
Prezzo normale €55,00 Sale price €39,90
Prezzo unitario  per