


BRAIN GAME (scatola gioco neuropsicomotorio)
FAVOLOSO GIOCO INTERATTIVO NEUROPSICOMOTORIO
Un gioco interattivo neuropsicomotorio come "Brain Game" è un ottimo strumento per stimolare le capacità cognitive e motorie, soprattutto in un'era dominata dai dispositivi digitali.
MATERIALE DA UTILIZZARE NON COMPRESO NELLA SCATOLA: matita, carta, palla
MODALITA’ N° 1
Si distribuisce per ogni bambino una pedina. Si decide il bambino che deve iniziare e si prosegue in senso antiorario. Il primo bambino lancia i dati, posiziona la sua pedina sul numero corrispondente e l’adulto consegna al bambino la carta con l’istruzione (ad esempio nel dado esce il n° 8, si consegna la carta 8). L’istruzione può essere letta dall’adulto oppure dal bambino stesso. Il gioco continua nella stessa modalità per gli altri partecipanti fino ad arrivare al numero 40 (dopo che il bambino ha eseguito la prova, lo si può conclamare vincitore).
MDALITA’ 2
Si distribuisce per ogni bambino una pedina. Si decide il bambino che deve iniziare e si prosegue in senso antiorario. L ‘adulto presenta al bambino le carte (il numero deve essere rivolto verso sè stessi e il bambino non deve vederlo) ed egli dovrà pescarne una e posizionare la pedina in base al numero della carta pescata. L’istruzione può essere letta dall’adulto oppure dal bambino stesso. Il gioco continua nella stessa modalità per gli altri partecipanti fino ad arrivare al numero 40 (dopo che il bambino ha eseguito la prova, lo si può conclamare vincitore).
Un gioco interattivo neuropsicomotorio come "Brain Game" è un ottimo strumento per stimolare le capacità cognitive e motorie, soprattutto in un'era dominata dai dispositivi digitali.
E’ un'attività progettata specificamente per stimolare la connessione tra mente e corpo. Coinvolge una serie di esercizi che richiedono l'uso coordinato di diverse abilità cognitive e motorie, come:
Attenzione: concentrarsi su un compito specifico, ignorando le distrazioni.
Memoria: ricordare immagini o informazioni.
Coordinazione: muovere in modo preciso e fluido diverse parti del corpo.
Percezione: interpretare stimoli visivi, uditivi e tattili.
Quali sono i benefici di giocare a "Brain Game"?
Miglioramento delle funzioni cognitive: memoria, attenzione, concentrazione, velocità di pensiero.
Sviluppo delle abilità motorie: coordinazione, equilibrio, agilità.
Aumento della creatività: risoluzione di problemi in modo originale.
Riduzione dello stress: il gioco è un'attività rilassante e divertente.
I giochi neuropsicomotori, come "Brain Game", offrono un modo divertente e efficace per allenare il cervello e migliorare le proprie capacità cognitive e motorie. Incorporali nella tua routine quotidiana per mantenerti mentalmente e fisicamente attivo.
LA SCATOLA CONTIENE: 4 SEGNAPOSTI, 1 Tabellone, 2 DATI, 40 CARTE, MANUALE D’ISTRUZIONE + UN REGALO
release_alert Stock ridotto - 2 disponibile

BRAIN GAME (scatola gioco neuropsicomotorio)
Strumenti concreti per crescere insieme 🌱✨
expand_more
📚 Materiali pronti all’uso per la pratica clinica e l’apprendimento.
💡 Strategie efficaci per stimolare lo sviluppo neuropsicomotorio.
🤝 Un supporto concreto per chi lavora con i bambini ogni giorno.
Scarica subito il tuo strumento e inizia a fare la differenza! 🚀




Crescere, Apprendere, Evolvere
In BC Brain Children, uniamo esperienza, passione e ricerca per offrire strumenti e percorsi innovativi nel campo della neuropsicomotricità. Il nostro obiettivo è supportare il benessere e lo sviluppo dei bambini attraverso approcci scientifici e materiali didattici di alta qualità.
Dai manuali operativi ai corsi di formazione, ogni risorsa è pensata per aiutare professionisti, educatori e famiglie a guidare i più piccoli nel loro percorso di crescita, con metodi efficaci e comprovati.
📚 Formazione, riabilitazione e supporto per chi lavora con i bambini.
💡 Materiali pratici e strategie basate su evidenze scientifiche.
🤝 Un team di esperti al tuo fianco per fare la differenza.
Scegli BC Brain Children e porta la tua pratica al livello successivo. ✨
