DISPRASSIA

Le Funzioni Esecutive rappresentano processi complessi di ideazione, attivazione, controllo, coordinazione dell’agire umano intenzionale e del funzionamento del sistema cognitivo. Il termine Funzioni Esecutive (FE) viene utilizzato per indicare funzioni corticali e sottocorticali superiori deputate al controllo, alla pianificazione e al monitoraggio del comportamento. Rappresentano un set di abilità mentali che agiscono come il centro di comando del cervello, indispensabili per affrontare situazioni nuove e complesse, per controllare e regolare sia il proprio comportamento in un determinato contesto sia altre attività cognitive.

Filtri

Disponibilità

Prezzo

0

86

Pdf - BREVE CHECKLIST
Pdf - VALUTAZIONE QUALITATIVA FUNZIONALE DELLE AREE COGNITIVE E DELLO SVILUPPO NEURO-PSICOMOTORIO
Prezzo normale €20,00
Prezzo normale Sale price €20,00
Prezzo unitario  per 
50 SPECIAL CARDS PDF
Prezzo normale €9,90
Prezzo normale Sale price €9,90
Prezzo unitario  per 
50 SPECIAL CARDS plastificate
Prezzo normale €26,00
Prezzo normale Sale price €26,00
Prezzo unitario  per 
BRAIN GAME (scatola gioco neuropsicomotorio)

BRAIN GAME (scatola gioco neuropsicomotorio)

FAVOLOSO GIOCO INTERATTIVO NEUROPSICOMOTORIO Un gioco interattivo neuropsicomotorio come "Brain Game" è un ottimo strumento per stimolare le capacità cognitive e motorie, soprattutto in un'era dominata dai dispositivi digitali. MATERIALE DA UTILIZZARE NON COMPRESO NELLA SCATOLA: matita, carta, palla MODALITA’ N° 1 Si distribuisce per ogni bambino una pedina. Si decide il bambino che deve iniziare e si prosegue in senso antiorario. Il primo bambino lancia i dati, posiziona la sua pedina sul numero corrispondente e l’adulto consegna al bambino la carta con l’istruzione (ad esempio nel dado esce il n° 8, si consegna la carta 8). L’istruzione può essere letta dall’adulto oppure dal bambino stesso. Il gioco continua nella stessa modalità per gli altri partecipanti fino ad arrivare al numero 40 (dopo che il bambino ha eseguito la prova, lo si può conclamare vincitore). MDALITA’ 2 Si distribuisce per ogni bambino una pedina. Si decide il bambino che deve iniziare e si prosegue in senso antiorario. L ‘adulto presenta al bambino le carte (il numero deve essere rivolto verso sè stessi e il bambino non deve vederlo) ed egli dovrà pescarne una e posizionare la pedina in base al numero della carta pescata. L’istruzione può essere letta dall’adulto oppure dal bambino stesso. Il gioco continua nella stessa modalità per gli altri partecipanti fino ad arrivare al numero 40 (dopo che il bambino ha eseguito la prova, lo si può conclamare vincitore). Un gioco interattivo neuropsicomotorio come "Brain Game" è un ottimo strumento per stimolare le capacità cognitive e motorie, soprattutto in un'era dominata dai dispositivi digitali. E’ un'attività progettata specificamente per stimolare la connessione tra mente e corpo. Coinvolge una serie di esercizi che richiedono l'uso coordinato di diverse abilità cognitive e motorie, come: Attenzione: concentrarsi su un compito specifico, ignorando le distrazioni. Memoria: ricordare immagini o informazioni. Coordinazione: muovere in modo preciso e fluido diverse parti del corpo. Percezione: interpretare stimoli visivi, uditivi e tattili. Quali sono i benefici di giocare a "Brain Game"? Miglioramento delle funzioni cognitive: memoria, attenzione, concentrazione, velocità di pensiero. Sviluppo delle abilità motorie: coordinazione, equilibrio, agilità. Aumento della creatività: risoluzione di problemi in modo originale. Riduzione dello stress: il gioco è un'attività rilassante e divertente. I giochi neuropsicomotori, come "Brain Game", offrono un modo divertente e efficace per allenare il cervello e migliorare le proprie capacità cognitive e motorie. Incorporali nella tua routine quotidiana per mantenerti mentalmente e fisicamente attivo. LA SCATOLA CONTIENE: 4 SEGNAPOSTI, 1 Tabellone, 2 DATI, 40 CARTE, MANUALE D’ISTRUZIONE + UN REGALO

Prezzo normale €64,90
Prezzo normale Sale price €64,90
Prezzo unitario  per