

MANUALE DI INTEGRAZIONE BILATERALE STAMPATO
"MANUALE DI INTEGRAZIONE BILATERALE" curato dalle Dott.sse Francesca Tabellione ed Erika D'Antonio, TNPEE. Contiene 23 esercizi per bambini dai 6 ai 14 anni e per l'età adulta.
Il manuale è stato creato da BC - Brain Children, un Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria. La prima edizione è di Maggio 2024. Le autrici, nate nel 1985, si sono laureate in «Terapia della Neuro e psicomotricità dell'età evolutiva» nel 2008 e dal 2012 gestiscono il loro centro. Sono specializzate nella valutazione e riabilitazione di diversi disordini dell'età evolutiva e sono autrici di vari articoli scientifici.
Il documento spiega l'integrazione emisferica e bilaterale. L'integrazione emisferica è il processo di comunicazione e collaborazione tra i due emisferi cerebrali (sinistro per linguaggio, logica; destro per creatività, intuizione). Fattori come lesioni cerebrali, sviluppo atipico del cervello e disturbi dell'apprendimento possono influenzare questo processo.
L'integrazione bilaterale è un processo neurologico che permette al cervello di integrare le informazioni dai due lati del corpo per movimenti coordinati ed efficienti. È cruciale per lo sviluppo di movimenti coordinati, equilibrio, abilità cognitive (scrittura, lettura, apprendimento) e sviluppo emotivo. Un'integrazione bilaterale non corretta può causare difficoltà di coordinazione, problemi di equilibrio, difficoltà di scrittura e problemi di apprendimento. Il manuale suggerisce attività per potenziarla, come esercizi di movimento incrociato, attività di equilibrio, attività visive e cognitive.
Il manuale presenta 23 esercizi con obiettivi specifici per l'integrazione bilaterale, tra cui:
- Inseguimento oculo-manuale (Esercizio 1, pag. 9)
- Motorio-prassica (Esercizio 2, pag. 26)
- Fine-motoria (Esercizio 3, pag. 35)
- Visuo-grafomotoria (Esercizio 4, pag. 42)
- Gesti simbolici (Esercizio 5, pag. 47)
- Fine-motoria in coordinazione oculo-manuale (Esercizio 6, pag. 52)
- Sequenze gestuali (Esercizio 7, pag. 56)
- Digitale (Esercizio 8, pag. 60)
- Grafo-gestuale (Esercizio 9, pag. 63)
- Gestuale con tracciati scivolati (Esercizio 10, pag. 70)
- Motorio-gestuale (Esercizio 11, pag. 75)
- Percettivo-motoria (Esercizio 12, pag. 80)
- Digito-gestuale-sequenziale (Esercizio 13, pag. 87)
- Percettivo-grafomotoria (Esercizio 14, pag. 101)
- Digitale sul piano orizzontale e obliquo (Esercizio 15, pag. 105)
- Visuo-spaziale e grafomotoria (Esercizio 16, pag. 110)
- Con pianificazione percettivo-gestuale (Esercizio 17, pag. 117)
- Con schema crociato e schema alternato (Esercizio 18, pag. 122)
- Con lettura di segni e gesti simbolici (Esercizio 19, pag. 131)
- Sequenze cromatiche (Esercizio 20, pag. 135)
- Forme prescritturali (Esercizio 21, pag. 140)
- Digito-motoria (Esercizio 22, pag. 145)
- Associazione numero-gesti simbolici (Esercizio 23, pag. 150)
check_circle In magazzino

MANUALE DI INTEGRAZIONE BILATERALE STAMPATO
Strumenti concreti per crescere insieme 🌱✨
expand_more
📚 Materiali pronti all’uso per la pratica clinica e l’apprendimento.
💡 Strategie efficaci per stimolare lo sviluppo neuropsicomotorio.
🤝 Un supporto concreto per chi lavora con i bambini ogni giorno.
Scarica subito il tuo strumento e inizia a fare la differenza! 🚀



Crescere, Apprendere, Evolvere
In BC Brain Children, uniamo esperienza, passione e ricerca per offrire strumenti e percorsi innovativi nel campo della neuropsicomotricità. Il nostro obiettivo è supportare il benessere e lo sviluppo dei bambini attraverso approcci scientifici e materiali didattici di alta qualità.
Dai manuali operativi ai corsi di formazione, ogni risorsa è pensata per aiutare professionisti, educatori e famiglie a guidare i più piccoli nel loro percorso di crescita, con metodi efficaci e comprovati.
📚 Formazione, riabilitazione e supporto per chi lavora con i bambini.
💡 Materiali pratici e strategie basate su evidenze scientifiche.
🤝 Un team di esperti al tuo fianco per fare la differenza.
Scegli BC Brain Children e porta la tua pratica al livello successivo. ✨
