ATTENZIONE

👆QUANTI BAMBINI OGGI SONO DISTRATTI?
👆PERCHÉ È IMPORTANTE LAVORARE SULL' ATTENZIONE?
L'attenzione è una funzione cognitiva che consente di concentrare la propria mente su un'informazione, un'attività o un obiettivo specifico, escludendo le distrazioni. È il processo che ci permette di selezionare ciò su cui ci focalizziamo in un dato momento tra la vasta gamma di stimoli e informazioni presenti nell'ambiente.
Esistono differenti forme di attenzione:
✓attenzione selettiva: ci consente di concentrarci su un'informazione alla volta, escludendo o inibendo ciò che è irrilevante;
✓attenzione divisa: entra in gioco quando si devono gestire + compiti in contemporanea;
✓attenzione sostenuta: implica il mantenimento della concentrazione su un compito o un'attività per un periodo di tempo prolungato;
✓attenzione alternata: coinvolge il passaggio tra compiti o informazioni diverse in modo rapido ed efficiente, dunque richiede una notevole flessibilità cognitiva.
L'attenzione è cruciale per il bambino ed è fondamentale svilupparla e/o potenziarla nei bambini che manifestano carenze in questa abilità, poiché permette di organizzare meglio i processi percettivi, il pensiero, la memoria, di apprendere, di regolare e controllare il comportamento e i processi decisionali.
🌐📈📉AIUTACI AD ESPANDERE ANCORA DI PIÙ LA NOSTRA RETE DI VOLUMI UTILI AI PROFESSIONISTI-INSEGNANTI-GENITORI CONDIVIDENDO IL POST E TAGGANDO O AIUTANDO I VOSTRI AMICI E COLLEGHI NELLA SCELTA DEI MATERIALI.
••••Commenta sotto il post se vuoi informazioni su quali VOLUMI sono più adatti al tuo bambino•••••
----Contattaci per informazioni----
Ⓜ️ Via Messenger o DM
🟢 WhatsApp al numero +39 320 284 53 12
🔴 Email psicomotricitainfo@gmail.com
--------Seguici anche su----------
🔸 Facebook: BC Brain Children Studio di Riabilitazione Neuropsicomotoria
♥️Youtube: Erika tnpee Francesca tnpee
-----------------------------------------
Vedi insight e inserzioni

Tutte le reazioni:
Tu e altri 39

Filtri

Disponibilità

Prezzo

0

148

VISTA AGUZZA CARTACEO
106 CARDS PER POTENZIARE I DOMINI DELLA FUNZIONI ESECUTIVE PDF
Prezzo normale €25,00
Prezzo normale Sale price €25,00
Prezzo unitario  per 

Esaurito

106 CARDS plastificate
50 SPECIAL CARDS PDF
Prezzo normale €9,90
Prezzo normale Sale price €9,90
Prezzo unitario  per 

Esaurito

50 SPECIAL CARDS plastificate
MANUALE DI INTEGRAZIONE BILATERALE STAMPATO

MANUALE DI INTEGRAZIONE BILATERALE STAMPATO

"MANUALE DI INTEGRAZIONE BILATERALE" curato dalle Dott.sse Francesca Tabellione ed Erika D'Antonio, TNPEE. Contiene 23 esercizi per bambini dai 6 ai 14 anni e per l'età adulta. Il manuale è stato creato da BC - Brain Children, un Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria. La prima edizione è di Maggio 2024. Le autrici, nate nel 1985, si sono laureate in «Terapia della Neuro e psicomotricità dell'età evolutiva» nel 2008 e dal 2012 gestiscono il loro centro. Sono specializzate nella valutazione e riabilitazione di diversi disordini dell'età evolutiva e sono autrici di vari articoli scientifici. Il documento spiega l'integrazione emisferica e bilaterale. L'integrazione emisferica è il processo di comunicazione e collaborazione tra i due emisferi cerebrali (sinistro per linguaggio, logica; destro per creatività, intuizione). Fattori come lesioni cerebrali, sviluppo atipico del cervello e disturbi dell'apprendimento possono influenzare questo processo. L'integrazione bilaterale è un processo neurologico che permette al cervello di integrare le informazioni dai due lati del corpo per movimenti coordinati ed efficienti. È cruciale per lo sviluppo di movimenti coordinati, equilibrio, abilità cognitive (scrittura, lettura, apprendimento) e sviluppo emotivo. Un'integrazione bilaterale non corretta può causare difficoltà di coordinazione, problemi di equilibrio, difficoltà di scrittura e problemi di apprendimento. Il manuale suggerisce attività per potenziarla, come esercizi di movimento incrociato, attività di equilibrio, attività visive e cognitive. Il manuale presenta 23 esercizi con obiettivi specifici per l'integrazione bilaterale, tra cui: Inseguimento oculo-manuale (Esercizio 1, pag. 9) Motorio-prassica (Esercizio 2, pag. 26) Fine-motoria (Esercizio 3, pag. 35) Visuo-grafomotoria (Esercizio 4, pag. 42) Gesti simbolici (Esercizio 5, pag. 47) Fine-motoria in coordinazione oculo-manuale (Esercizio 6, pag. 52) Sequenze gestuali (Esercizio 7, pag. 56) Digitale (Esercizio 8, pag. 60) Grafo-gestuale (Esercizio 9, pag. 63) Gestuale con tracciati scivolati (Esercizio 10, pag. 70) Motorio-gestuale (Esercizio 11, pag. 75) Percettivo-motoria (Esercizio 12, pag. 80) Digito-gestuale-sequenziale (Esercizio 13, pag. 87) Percettivo-grafomotoria (Esercizio 14, pag. 101) Digitale sul piano orizzontale e obliquo (Esercizio 15, pag. 105) Visuo-spaziale e grafomotoria (Esercizio 16, pag. 110) Con pianificazione percettivo-gestuale (Esercizio 17, pag. 117) Con schema crociato e schema alternato (Esercizio 18, pag. 122) Con lettura di segni e gesti simbolici (Esercizio 19, pag. 131) Sequenze cromatiche (Esercizio 20, pag. 135) Forme prescritturali (Esercizio 21, pag. 140) Digito-motoria (Esercizio 22, pag. 145) Associazione numero-gesti simbolici (Esercizio 23, pag. 150)

Prezzo normale €34,90
Prezzo normale Sale price €34,90
Prezzo unitario  per